sabato 11 aprile 2009

Pasqua 2009

A voi tutti auguro una Pasqua serena. Che il Risorto porti luce e gioia nelle vostre case e nei vostri cuori.

Vorrei che potessimo liberarci dai macigni che ci opprimono, ogni giorno: Pasqua è la festa dei macigni rotolati.

La mattina di Pasqua le donne, giunte nell'orto, videro il macigno rimosso dal sepolcro.

Ognuno di noi ha il suo macigno. Una pietra enorme messa all'imboccatura dell'anima che non lascia filtrare l'ossigeno, che opprime in una morsa di gelo; che blocca ogni lama di luce, che impedisce la comunicazione con l'altro. E' il macigno della solitudine, della miseria, della malattia, dell'odio, della disperazione del peccato.

Siamo tombe alienate. Ognuno con il suo sigillo di morte. Pasqua allora, sia per tutti il rotolare del macigno, la fine degli incubi, l'inizio della luce, la primavera di rapporti nuovi e se ognuno di noi, uscito dal suo sepolcro, si adopererà per rimuovere il macigno del sepolcro accanto, si ripeterà finalmente il miracolo che contrassegnò la resurrezione di Cristo.

Don Tonino Bello

venerdì 10 aprile 2009

Via Crucis

I clown nelle tendopoli per far sorridere i bimbi


Nel campo di piazza D'Armi allestito nel centro dell'Aquila dopo il terremoto i clown fanno giocare i bambini.


L'obiettivo dei ragazzi dal naso rosso è quello di ridare il sorriso ai più piccoli.


da " La Stampa"

mercoledì 8 aprile 2009

Abruzzo, sciacalli da tutta Italia



Ecco una notizia che non avrei mai voluto leggere. E' incredibile!
Gli eventi luttuosi di questi giorni muovono l' animo di tutti noi  a condivisione, pietà, preghiera per questi nostri fratelli, così duramente provati e ognuno cerca, come può, di portare aiuto in qualche modo, secondo le proprie possibilità.
Colpisce il fatto che molti volontari partano dai loro paesi anche molto lontani, per aiutare concretamente.
A fronte di questo, ecco la cattiva notizia che buona parte delle forze dell' ordine devono essere impegnate nella tutela delle case danneggiate che ancora contengono gli effetti degli sfollati.

Leggo su " la Stampa":


Ma gli sciacalli non sono in azione solo sul territorio abruzzese. Da ieri infatti sono apparsi sul web falsi allarmi con telefonate ed sms e inesistenti raccolte di fondi spacciate per vere. Su Facebook Marco Pellegatti, finto nipote del giornalista Mediaset, Carlo Pellegatti, sul suo profilo ha cercato di raccogliere fondi per un’iniziativa benefica che sostiene essere stata organizzata insieme dal Milan e da Mediaset.

E ci sono anche i falsi sfollati, per lo più nomadi, che nelle ultime ore hanno cercato di usufruire dell’accoglienza gratuita nelle strutture ricettive della costa adriatica abruzzese. Ci hanno provati in molti, a dormire "a sbafo". Tanto che i Carabinieri del Comando provinciale di Pescara, insieme agli albergatori, invitano i cittadini che hanno bisogno di essere accolti negli hotel della costa a mettersi in contatto e raccordarsi con le sale operative della Protezione Civile di Pescara e dell’Aquila.


Così va il mondo. Forse sarebbe il caso che non me ne stupissi troppo. Più che stupore la mia è la rabbia di chi soffre per non poter aiutare che con qualche soldo questa gente che ha bisogno di tutto.
Sono stata a L' Aquila due anni fa durante un viaggio verso la Puglia e riconoscere le vie, la piazza, le Chiese ora devastate mi fa ancora più male.

lunedì 6 aprile 2009

Terremoto a L' Aquila


Una preghiera per le vittime del terremoto.

Settimana Santa

La Settimana Santa






La Domenica delle Palme apre la Settimana Santa,
periodo di immensa grazia
in cui si celebrano gli eventi di fede
correlati agli ultimi giorni di Gesù:
Passione, morte e Resurrezione.
In questi giorni ripercorriamo il cammino di Gesù verso la croce.
E' un cammino fatto di tappe dolorose.
Ma ci porterà fino alla domenica di Pasqua,
fino alla gioia esplosiva della Resurrezione !
E' in questa settimana che il Figlio di Dio
ha salvato il mondo
con il sacrificio della sua vita sulla croce
e con la gloria della Resurrezione.

E' una riflessione che ho preso da un sito che ho visitato e mi è piaciuta molto perchè chiarificatrice nella sua semplicità.

giovedì 2 aprile 2009

2 Aprile 2005



GIOVANNI PAOLO II è tornato alla casa del Padre




Non abbiate paura. Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...