lunedì 28 maggio 2012

Nuoto


Ho letto questa mattina sul giornale la notizia della difficoltà incontrata dalla Pellegrini nei 400 stile libero. Pare che si sia molto preoccupata perché non sentiva più le gambe e una cosa simile non le era mai successa, tanto da temere di essere ammalata. 
Non seguo molto lo Sport in genere, ma il nuoto mi ha sempre affascinata. Vedere persone che si comportano in acqua come se fossero nel loro ambiente naturale era per me qualcosa di incredibile e mi ha creato una grande invidia (buona) fino a poco tempo fa.
Non avevo mai imparato a nuotare, pur piacendomi molto, per la paura dell'acqua. Un po' per volta ero riuscita a muovermi fin dove si tocca, ma, se il piede non sentiva più il terreno, mi prendeva il panico. Avevo tentato una volta un corso collettivo, ma eravamo in troppi e l'insegnante non prese per nulla in considerazione la mia paura e così rinunciai.




Alcuni anni fa ebbi un serio problema alle ginocchia, con dolori frequenti e difficoltà a camminare. Mi furono prescritte delle infiltrazioni di acido ialuronico che sortirono qualche effetto positivo.
Il mio medico, durante una visita, mi disse che avrei dovuto praticare il nuoto; gli risposi che non ero capace e lui "Vada a imparare". L'ho preso in parola, ma stavolta mi sono iscritta a lezioni private. Sono soldi spesi che non rimpiangerò mai. Ho imparato a nuotare e ora faccio le mie vasche alternando stile libero e dorso. Non nascondo che sono fiera di questa vittoria, merito di brave insegnanti che hanno tenuto conto anche della psicologia del soggetto (io). Le ginocchia stanno molto meglio e, per ora, non ho fatto più infiltrazioni.
La mia invidia verso i nuotatori è passata, anche se nutro una grande ammirazione per certe prestazioni.
Auguro alla Pellegrini di superare questo brutto momento perché immagino quanta fatica ci sia nella vita di una campionessa. Penso che abbia trascorso più tempo in acqua che con i piedi per terra.

sabato 26 maggio 2012

Silenzio

     http://www.ioarte.org/img/artisti/Cristina-De-Biasio__Quiete-e-silenzio_g.jpg

Non è la negazione delle parole, il silenzio.
È la condizione per prepararti a dirne di significative, per comunicare.
Il tempo del silenzio non è tempo perso.
È uno spazio, che custodisce perle preziose.
Convìnciti di questo.
E, se puoi, aiuta a capirlo chi ti è vicino e disturba talvolta il tuo silenzio, moltiplicando parole inutili.

venerdì 25 maggio 2012

Acquazzone


In questi ultimi tempi ho scoperto alcuni Blog che parlano di giardini, orti, fiori, corredati da bellissime immagini che mi hanno fatto pensare che il mio giardino fosse un poveretto in attesa di tempi migliori. 
Da qualche giorno finalmente sono sbocciate alcune rose: proprio stamattina ho visto che le Rugose fioriscono e le Sevillane hanno i boccioli leggermente schiusi. Ero contenta. Mi sono detta che avrei potuto anch'io fare qualche foto e metterla sul Blog, proprio come i bambini quando hanno anche loro il giocattolo dell'amico.
Incomincia a fare un po' di caldo e ho lasciato qualche finestra leggermente aperta, poi mi sono messa  al pc per rilassare la mente. 
All'improvviso un tremendo frastuono; il mio pensiero è corso alle finestre aperte, allo stendibiancheria (per fortuna vuoto), ai fiori che aspettano la foto e ho realizzato che un grande acquazzone ha sicuramente spazzato via la possibilità di fotografare i fiori, almeno per qualche giorno.



sabato 19 maggio 2012

Pacific Dream

Ho cambiato l'immagine del Blog. L'azalea bianca oramai era sfiorita. 
Siccome il mio giardino è ancora spoglio, ho "rubato" questa bella Pacific Dream dall'         

Orto dei colori 


Buon fine settimana

Siamo già a sabato sera, ma io vi auguro ugualmente un buon fine settimana. 
Mi sono piaciute molto queste rose e me le sono messe qui in attesa che ne fiorisca qualcuna nel mio giardino. Finora ho visto ben poco: quando stavano per fiorire è ritornato il freddo.
Il mio augurio è per questa domenica di Ascensione, funestata purtroppo dalle terribili notizie che ci giungono tramite i media. Penso alla ragazza uccisa da una bomba a Brindisi, al dolore del suoi genitori, alla paura delle compagne di scuola che difficilmente riusciranno a ritornarvi con serenità. 
Il male sembra a volte avere la meglio, ma dobbiamo avere fiducia e credere che non prevarrà. 
Oggi ricordiamo Gesù che sale al cielo promettendo che rimarrà sempre con noi.

Giotto - Cappella degli Scrovegni (Padova)

martedì 15 maggio 2012

Pillola per lo spirito



Ritrovare la mia anima


Signore, 
So bene che Tu sei in me,
Ma io non mi sento più abitato da Te.

Sono diventato così sterile,
Non irradio più la Tua luce,
Non produco più niente,
Sono come uno scoglio isolato
che nessuna onda sfiora ancora.

Quando allora
mi lascerò di nuovo
commuovere da Te,
impressionare da Te,
invadere da Te?

Quando ritornerò al Tuo porto?
Quando ritroverò la pace
della Tua presenza?
Quando tornerò ad essere
un vivente
animato dal meglio di Te?

Oh, Signore
Vieni,
che io ritrovi la mia anima.

Louis Evely

sabato 12 maggio 2012

Apparizioni a Fatima

L'ho guardato tutto, anche se sul pc non è comodo: è veramente bello e ne vale la pena. E' del 1991, la  regia è di Daniel Costelle. I tre piccoli attori hanno incontrato Giovanni Paolo II quando si recò in visita a Fatima.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...