Che cos'è una mamma
Una mamma è come un albero grande
che tutti i suoi frutti dà:
per quanti gliene domandi
sempre uno ne troverà.
Ti dà il frutto, il fiore e la foglia,
per te di tutto si spoglia,
anche i rami si toglierà.
Una mamma è come un albero grande.
Una mamma è come una sorgente.
Più ne toglie acqua e più ne getta.
Nel suo fondo non vedi belletta:
sempre fresca, sempre lucente,
nell’ombra e nel sole è corrente.
Non sgorga che per dissetarti,
se arrivi ride, piange se parti.
Una mamma è come una sorgente.
Una mamma è come il mare.
Non c’è tesori che non nasconda,
continuamente con l’onda ti culla
e ti viene a baciare.
Con la ferita più profonda
non potrai farlo sanguinare,
subito ritorna ad azzurreggiare.
Una mamma è come il mare.
Una mamma è questo mistero:
tutto comprende, tutto perdona,
tutto soffre, tutto dona,
non coglie fiore per la sua corona.
Puoi passare da lei come straniero,
puoi farle male in tutta la persona.
Ti dirà: <Buon cammin, bel cavaliero!>
Una mamma è questo mistero.
F. Pastonchi
L'ho girata ad una mamma *+*
RispondiEliminaRicordi quando a Natale ho parlato della mia amica di 102 anni? Non sempre è presente a se stessa e agli altri una delle poche volte che ha parlato a tavola è stato quando si parlava della mamma e ha detto "la mamma è sempre la mamma"
RispondiEliminaIo da mamma (ma anche da figlia) mi sono commossa.
RispondiEliminaLa poesia è bellissima, e di mamme così ce ne sono tantissime ma nessuno ne parla. Hai messo questo stupendo dipinto di Klimt che adoro, brava! Bacioni cara :)
RispondiEliminaQuando me la fecero imparare a memoria, non ho provato l'emozione che mi ha dato oggi, rileggendola.Grazie per avermi fatto riflettere sul fatto che i sentieri non basta percorrerli una volta soltanto. Dovevo diventare nonna perchè queste parole mi svelassero il grande mistero dell' amore nella vita donata agli altri.
RispondiEliminahai ragione, è una bellissima poesia. E anche mia madre, che ha dimenticato tutto, ma proprio tutto, l'unica persona che riconosce in fotografia, l' unica persona di cui chiede continuamente notizie, è la sua mamma...peccato che non la possa proprio accontentare...
RispondiEliminaAFFABILE: ti prego di leggere il commento di Kathe. E' incredibile come ci si possa dimenticare di tutto, ma non della mamma, anche se è scomparsa da moltissimi anni.
RispondiEliminaPIT: credo che chi è giovane come te non l' abbia mai letta e quindi ne sia maggiormente colpito.
SARA: sai che non conoscevo questo pittore? Mi incuriosisce molto. i suoi quadri sono particolari. Bacioni a te.
PRIMAPAROLA: e tu hai rivelato a me una cosa cui non avevo mai pensato: è necessario ripercorrere i sentieri lungo il corso della vita. Io ho riletto a apprezzato i promessi Sposi dopo averli un pochino odiati a scuola.
KATHE: quando mi parli di tua madre mi viene sempre il "magone", come diciamo noi Piemontesi. Questo commento poi è molto commovente. Ti sono vicina.
RICCARDO: penso che l' apprezzerà.
RispondiElimina