La prima tappa del mio viaggio
alle isole greche, e l' unica alla terraferma, è stata ad Olimpia,
a pochi chilometri da Katakolon, paesino di pescatori nel Peloponneso che vive anche di turismo giornaliero dal momento che vi attraccano le navi da crociera per alcune ore, giusto il tempo di visitare il sito archeologico e di fare acquisti nei negozietti invitanti, ricchi di ceramiche, pizzi, gioielli: manufatti in oro dallo stile inconfondibile. C'è stato anche il tempo per un piccolo assaggio della cucina greca.
Oggi è un parco archeologico affascinante, dalla bellezza decadente, malinconica e grandiosa allo stesso tempo, meta obbligata per i turisti che visitano il Peloponneso.
Decisamente sei una viaggiatrice e non una turista.Ciao Paola.
RispondiEliminaANDE: grazie. Forse è mwglio che ingrandisca un pò le immagini. Che dici?
RispondiEliminaROBERTO: già mi dicesti che viaggiare e fare il turista sono due cose diverse. Sì. a me. come a te, piace viaggiare. Spero di poterlo fare ancora. Ciao.
RispondiEliminaSei stata in posti bellissimi..adoro la cultura greca. Grazie per il commento che mi hai lasciato. Un abbraccio a te :)
RispondiEliminaMolto bello il tuo blog. Complimenti. E' una delizia per gli occhi e un ivito a leggerti.
RispondiEliminaCiao.
Quanta storia antica, quanti mister,i solo un'anima attenta può sentire la sua voce. Un caro saluto franca
RispondiEliminaStupendo.
RispondiEliminaUTENTE ANONIMO: il tuo link non funziona, non so chi tu sia e non sono quindi potuta venirti a trovare. Grazie della visita.
RispondiEliminaChe splendide foto ! Complimenti
RispondiEliminaChe meraviglia! Bellissimi posti.
RispondiEliminaCenso, scusa se involontariamente la storia raccontata sul mio blog faceva riferimento ad un uomo dell'età che avrebbe tuo figlio...
LARA: mi piace fare le foto, ci ho messo un sacco di tempo perchè, essendo in gruppo, dovevo aspettare che tutti fossero andati avanti e poi fare l' inquadratura adatta. Grazie.
RispondiEliminaPIT: scusa tu per il riferimento che mi è venuto spontaneo perchè mi sono immedesimata nell' avvenimento. Verrò a vedere come sono andate poi le cose.
Ci sono stata tanti anni fa anche a me piacque molto, soprattutto la quiete intorno un po' inconsueta in una meta archeologica famosa.
RispondiEliminaBé... è già incantevole in foto, figuriamoci esserci...
RispondiEliminaAFFABILE e WOLF: Sì, è molto bello. Purtroppo il tempo a disposizione era scarso e io, per fare le foto senza gente, ho perso un pò di spiegazioni della guida. Mi piacerebbe tornarci con più calma. ne varrebbe la pena. Grazie.
RispondiEliminaBellissime foto e molto bello anche il template... molto suggestivo!
RispondiEliminaComplimenti!