Visualizzazione post con etichetta risurrezione di Lazzaro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risurrezione di Lazzaro. Mostra tutti i post
domenica 6 aprile 2014
Lazzaro, vieni fuori!
Nei primi anni, dopo la morte di mio figlio, mi turbava alquanto la lettura di questo brano del Vangelo che la Liturgia ci ha proposto oggi.
Pensavo tra me che sarebbe stato molto bello se questo richiamo fosse stato rivolto a mio figlio.
In seguito andai in pellegrinaggio in Terra Santa e uno dei luoghi che più mi colpì fu appunto la presunta tomba a Betania.
Dico presunta perchè il luogo che visitai aveva alcune di queste tombe scavate nella roccia, come si usava a quel tempo e ovviamente non ci dissero con sicurezza quale fosse quella di Lazzaro.
Se la memoria non mi tradisce c'è a Betania una chiesa che ricorda questo episodio evangelico nella quale ci siamo soffermati a pregare e a meditare l'avvenimento.
Mi piace molto come lo ha rappresentato Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova.
Iscriviti a:
Post (Atom)